Learning Action-plan Matrix
Scarica gratuitamente il primo capitolo del libro
Inserisci la tua email per scaricarlo subito:

Metodo LAM®

Dalla riflessione e dalla conseguente ricerca sperimentale
sulle leve che rendono possibile il trasferimento delle competenze,
nasce il Metodo Learning Action-plan Matrix.
Chi ci ha già scelto:

CHE COS'E'

Un modello formativo atto a migliorare e rendere duraturi i risultati della formazione.

A CHI SI RIVOLGE

Ad imprenditori, a responsabili delle Risorse Umane e a tutti i manager che desiderano rendere più produttivo il lavoro dei propri collaboratori.

COME AGISCE

Il lavoro di ricerca, sviluppato grazie al contributo dei responsabili delle risorse umane di aziende clienti, con i quali è stato possibile uno scambio continuo e arricchente, ci ha portato ad isolare 4 fattori fondamentali per ottimizzare il trasferimento delle competenze, spesso trascurati nella formazione classica:
  1. Allineamento con gli aspetti strategici-organizzativi: molto più spesso di quanto non si possa pensare, le persone formate tornano sul luogo di lavoro e non trovano un contesto facilitante l’apprendimento delle nuove competenze.

    » Il metodo LAM prevede di creare un ponte, assieme ai responsabili aziendali, tra i due fattori e struttura l’intervento formativo sulla base del principio di concretezza e dell’immediata applicabilità.

  2. La motivazione ad apprendere: quando il trasferimento delle competenze non dà risultati, il livello della motivazione ad apprendere nei partecipanti alla formazione è insufficiente.

    » Il metodo LAM affronta questo aspetto con 5 diversi livelli possibili di intervento per aumentare la motivazione ad apprendere.

  3. Apprendimento delle competenze: più la competenza è complessa, più è grande la distanza tra il sapere e il saper fare, più è necessario un ripensamento delle funzioni pragmatiche delle diverse metodologie formative.

    » Il metodo LAM affronta questo aspetto con il 'laboratorio delle competenze' : esso sta alle comuni pratiche di didattica attiva come un allenamento di tennis strutturato da un maestro sta ad una partitella con un amico.

  4. Misurazione: solitamente si cerca di misurare la qualità della formazione attraverso domande sul ‘gradimento’ le quali però non danno alcuna informazione reale sull’efficacia effettiva della formazione.

    » Il metodo LAM prevede di costruire il percorso formativo a partire proprio da quegli indicatori che verranno misurati in corso d’opera e al termine dell’intervento. Sono le informazioni che provengono da questa misurazione che indicano le correzioni in itinere dell’intervento (azione-ricerca).

COSA FA

  • LAM ti insegna a creare un piano di ‘allenamento’ efficace, teso a produrre risultati duraturi

  • LAM monitora l'andamento dell'apprendimento permettendo correzioni in corso d’opera

  • LAM ti fonisce gli strumenti per aumentare la motivazione ad apprendere

  • LAM ti insegna come generare il massimo valore utilizzando le risorse interne, all’interno del budget stanziato, allontanando il meno possibile le persone dalla postazione di lavoro

  • LAM ti aiuta a comprendere quali criteri adottare per scegliere la società di formazione/consulenza, il percorso formativo e gli strumenti di valutazione

COME INIZIARE

  • Scarica gratuitamente il primo capitolo del libro sul Metodo LAM "Persone e Risultati ..."
    Inserisci la tua email per scaricarlo subito:


  • Acquista il libro sul Metodo LAM "Persone e Risultati ..." su AMAZON:
    Clicca per visitare la pagina di Amazon:
    Persone e risultati. Tradurre il sapere in fare con il metodo Lam

  • Richiedi una consulenza aziendale a BE Training.
    Scrivici a o chiamaci

Attenzione!
Per funzionare correttamente questo sito ha bisogno che Javascript sia abilitato.
Molte funzioni come l'acquisto non saranno disponibili.
Puoi comunque consultare il catalogo.
chiudi